È una tecnica antica quella dell’essicazione dei cibi grazie al sole. Una tecnica che permette e garantisce un’ottima conservazione degli alimenti e ne preserva i nutrienti. Al Per abbiamo adottato la versione rivisitata di questa tecnica, dando vita a un vero e proprio essicatore solare, che permette maggiore funzionalità ed efficacia, rispettando in toto il principio.
Alessandro Ronca, direttore scientifico del Parco dell’Energia Rinnovabile, spiega nel video che segue come, con l’essiccatore solare, si riducano anche i tempi per avere pronti i cibi. Si possono trattare anche notevoli quantità di alimenti e li si proteggono dagli insetti.
Come detto, il cibo così trattato è pronto per essere conservato senza bisogno di energia per la sua conservazione e conserva le sue proprietà.
Il 14 e 15 marzo 2020 si tiene al PeR un corso proprio per insegnare l’autocostruzione di un essicatore solare e sono già aperte le prenotazioni.
QUI per conoscere il programma completo dei corsi e prenotarsi
Dell’essicazione dei cibi faremo esperienza anche al corso pratico di coltivazione alimentare domestica che si terrà al PeR in ottobre 2019 e marzo 2020, in due edizioni
Clicca qui per le informazioni su programma dettagliato e le istruzioni per iscriversi