Category Archives: Eventi Passati

Il PeR al Doc Festival a Milano

Vi aspettiamo a Milano al THE VILLAGE DOC FESTIVAL è l’unico festival internazionale di cinema documentario a Milano. . Direttamente dal Parco dell’Energia Rinnovabile una carrellata di soluzioni originali ed efficaci per generare energia e per risparmiarla nelle attività quotidiane. Tutto un altro modo di concepire il fare, il produrre e il consumare. . Alessandro Ronca ideatore del Parco dell’Energia Rinnovabile sarà a Milano per tenere un WorkShop di Home Energy e  incontrare gli intervenuti per promuovere la diffusione delle … Continua la lettura di Il PeR al Doc Festival a Milano

11/12/13 Maggio Secondo Incontro dell’UFFICIO di ...

Rallentare il ritmo o smettere di lavorare in senso convenzionale, prospettando soluzioni più aderenti ai propri principii,con lo scopo di sentirsi più liberi ed appagati. Come dare il via ad un processo di Scollocamento che, prendendo le mosse della complessità della situazione di partenza come resistenze, paure, mancanza di fiducia, di prospettive o di idee, di informazioni,  permetta di  riorientare il proprio stile di vita. Incontriamo chi ha già iniziato. Maggiori informazioni su: ” Il Cambiamento” Mail a: scrivi@per.umbria.it

Corso per Installatori di Fotovoltaico certificati ICMQ...

.: Programma corso di formazione di ISES ITALIA ISES ITALIA organizza presso il Parco dell’Energia Rinnovabile (PeR) un corso del tutto innovativo finalizzato a preparare in modo concreto figure professionali di installatori di impianti fotovoltaici certificati da ICMQ. Il corso prevede, dal 21 al 23 maggio, una prima parte di formazione teorica e pratica curata da ISES ITALIA. Nella seconda parte del corso, il 24 e 25 maggio, si sosterrà l’esame di Certificazione tenuto da ICMQ, Organismo di certificazione e … Continua la lettura di Corso per Installatori di Fotovoltaico certificati ICMQ

Natural day domenica 1 Aprile al PeR

Insieme per costruire Naturalife h 10,00 – 10,30 presentazione naturalife (intervento 20 minuti) per nuovi soci h 10,30 – 11.00 presentazione gruppo interesse salute (intervento 20 minuti) h 11,00 – 11,30 presentazione gruppo interesse mobilità (intervento 20 minuti) h 11,30 – 12,00  gruppo interesse informatica e maker con intervento skype su piattaforma informatica sulla tematica del Perfect price.  (intervento 30 minuti) h 12,00 – 13,15 confrontro tra i partecipanti h 13,15 pranzo vegetariano a buffet (su prenotazione), o in alternativa … Continua la lettura di Natural day domenica 1 Aprile al PeR

Il PeR lancia il primo Contest rivolto ai CopyWriters

. Grandi notizie! .Il Parco per l’Energia Rinnovabile (PeR) offre l’opportunità, a chi dimostri di avere la motivazione e le capacità: . di andare a vivere l’esperienza del PeR come stagista . ricoprendo il ruolo di copywriter, partecipando attivamente alle attività del parco. . Qui la pagina della descrizione del Concorso con tutte le informazioni su come partecipare: https://www.per.umbria.it/contest-copywriter.html . . Mandateci vostri lavori. Insieme per fare sempre meglio. Great news! Park for Renewable Energy (PeR) offers the opportunity to … Continua la lettura di Il PeR lancia il primo Contest rivolto ai CopyWriters

Pasqua al Parco dell’Energia.

Tre giorni nella natura salutando la primavera . Vi proponiamo il pacchetto per le vacanze pasquali di 4 giorni /3 notti in mezza pensione . Dal 6 al 9 oppure dal 7 al 10 aprile. Approfittate delle prossime festività per visitare il nostro territorio che comprende i deliziosi borghi medioevali di Todi, Narni, Amelia, immersi nella verde vegetazione della campagna Umbra. Degustare i cibi naturali prodotti dalla nostra azienda e apprezzare la qualità di olio, legumi, vino delle produzioni locali. … Continua la lettura di Pasqua al Parco dell’Energia.

Su Architettura Sostenibile l’intervista ad Aless...

Intervista al presidente del Parco dell’Energia Rinnovabile (PeR) Giovedì 09 Febbraio 2012 07:13 Carola Arrivas Bajardi QUALI SONO I VOSTRI PROGETTI PER IL FUTURO? Oggi le energie rinnovabili sono per noi solamente un pretesto, il nostro vero obiettivo è la riduzione dell’esigenza del denaro, tutti i problemi che noi abbiamo oggi provengono dal sistema economico. TI RIFERISCI ALL’AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA? In parte è questo ma più che l’autosufficienza, che alimenta l’isolamento, quello che cerchiamo di perseguire è il motore della condivisione. … Continua la lettura di Su Architettura Sostenibile l’intervista ad Alessandro Ronca

Unisciti a Noi Diamo Vita al Cambiamento con NATURALIFE...

Visita Naturalife.org Aderisci alla cooperativa che si propone di costruire un nuovo modo di condividere esperienze, informazioni e costruire modelli attuali di sviluppo sostenibile con la partecipazione di tutti i soci. Sul sito trovi informazioni sul progetto, risposte alle domande più comuni e modalità di iscrizione. La mail per le informazioni è:  info@naturalife.org