Sognare Che tutto questo continui. Che altri ci seguano in questo cammino. Che arrivino persone che condividono i nostri obiettivi e ci sostengano nel progetto. Che dal Parco dell’Energia Rinnovabile prenda vita un movimento di pensiero ed azioni capace di aprire una via al “Cambiamento” nel rispetto dell’ambiente e nella ricerca della qualità della vita. Sognare Che tutto questo continui. Che altri ci seguano in questo cammino. Che arrivino persone che condividono i nostri obiettivi e ci sostengano nel progetto. … Continua la lettura di
Category Archives: Eventi Passati
L’esperienza del PER, un eco parco per l’au...
. 29-31 OTTOBRE – 3 giorni di Simposio ad Attigliano. . Seconda sessione: L’organizzazione sociale e l’ambiente . Il direttore del centro Alessandro Ronca interverrà come relatore sul tema: . L’esperienza del PER, un eco parco per l’autosufficienza agro-alimentare. . Il sistema monetario mondiale e la logica del profitto spingono gli esseri umani a concentrarsi nelle città, dove, con il denaro, acquistano tutto ciò di cui necessitano. La città, in realtà, non produce nulla di tutti quei beni primari, presumibilmente … Continua la lettura di L’esperienza del PER, un eco parco per l’autosufficienza agro-alimentare.
L’incontro di Agenda 21 al PeR – La giornat...
Giovedì 14 ottobre presso il nostro Centro si è svolto l’appuntamento di Agenda 21 per dibattere sui temi della Biodiverità. La Provincia di Terni ha realizzato questo evento al PeR grazie alle particolari caratteristiche che il Centro possiede. L’impiego delle Fonti Rinnovabili per il funzionamento della struttura rappresentano un esempio concreto e funzionante di come sia possibile progettare edifici che riducono l’impatto con il territorio. Durante la mattina si sono svolti 3 workshop sui temi dell’ecositema e del paesaggio, sulle … Continua la lettura di L’incontro di Agenda 21 al PeR – La giornata della Biodiversità
Invito a Roma al “BetOnGreen Hotel”
Il 19 ottobre prossimo, presso l’Auditorium di via Veneto a Roma, si terrà BetOnGreen Hotel, la prima convention italiana sulla gestione sostenibile delle strutture turistiche e ricettive. Un evento organizzato da Innovazione Sostenbile, con la partecipazione di numerose aziende del settore e con il contributo della Regione Lazio e della Provincia di Roma. Una giornata ricca che, come sempre cerchiamo di fare, unirà i momenti di approfondimento tecnico, il confronto sulle politiche pubbliche e la possibilità di scambio commerciale per … Continua la lettura di Invito a Roma al “BetOnGreen Hotel”
Incontro del Gruppo di Lavoro Agenda 21
Paesaggio, Biodiversità e Partecipazione 13 – 14 Ottobre Promosso dalla Provincia di Terni in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane . L’incontro si inserisce tra le iniziative promosse dalla Agenda 21 della Provincia di Terni per l’Anno (2010) Internazionale della Biodiversità dell’ONU e nell’ambito della Settimana Europea della Democrazia locale promossa dal Consiglio d’Europa. Il giorno 14 presso il PeR si svolgeranno durante la mattina 3 workshop con gruppi di lavoro sui seguenti temi: La concezione del pesaggio … Continua la lettura di Incontro del Gruppo di Lavoro Agenda 21
Corso “personalizzato” di riqualificazione ...
. CORSO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA CASA . Docente: Alessandro Ronca ( Direttore del Parco PeR) . Il programma del corso prevede l’invio anticipato: di una planimetria della propria abitazione delle bollette energetiche di combustibile dell’ultimo anno (elettricità, acqua, gas ed altro) così da personalizzare e discute in pratica di soluzioni possibili nell’ambito di ciascun partecipante al corso. DESTINATARI: il corso è rivolto soprattutto a tutti coloro che stanno comprando, ristrutturando o semplicemente che vogliano ottimizzare i consumi di casa … Continua la lettura di Corso “personalizzato” di riqualificazione energetica
Una vera Casa Energia Zero abitabile
La casa ad energia zero Particolari tecnici Le soluzioni costruttive sono state scelte per ottenere il massimo risparmio energetico e per consentire la totale autonomia della casa passiva. Tutta la struttura è poggiata su una base realizzata in polistirolo isolante. I blocchi in legno/cemento mineralizzato con l’aggiunta di un isolante interno realizzano l’elevato isolamento termico ed acustico. Non esistono ponti termici tra interno ed esterno. Il tetto è coibentato con tre strati di isolante per uno spessore di 12 cm. … Continua la lettura di Una vera Casa Energia Zero abitabile
Eventi nel territorio di Amelia nel mese di settembre
Il servizio turistico informa gli appuntamenti in calendario SETTEMBRE 2010 Data Luogo di svolgimento Manifestazione AMELIA Tutti i sabato ore 7.00 – 13.00 (fino al 30/10) Chiostro Boccarini L’orto dentro le mura, mercatino biologico a km 0 3 ore 18.00 Chiesa Cattedrale Concerti aperitivo 2010 – Kimberley Marshall Organo
Eventi: Storia, Arte e Gastronomia a Collicello
” Felice è il paese che stà tra il monte e il piano” I giorni venerdi 3 e sabato 4 settembre la Pro Loco di Collicello ( Amelia ) attraverso cartine, mappe catastali, dipinti e reperti provenienti dall’archivio Comunale e Vescovile di Todi con il commento del Prof. Giuseppe Maccaglia racconta la storia del borgo di Collicello. La sera del sabato 4 settembre avverà la degustazione dei prodotti tipici locali: Polenta, Cinghiale, Fava Cottora di Collicello e Frattuccia. E’ un … Continua la lettura di Eventi: Storia, Arte e Gastronomia a Collicello
I prodotti del nostro orto biologico
La cassetta assortita con i vari ortaggi. Ecco i prodotti dell’orto che utilizziamo per cucinare i piatti del Ristorante e che vendiamo ai residenti della zona. E tra poco arrivano i meloni ed i cocomeri. Tutto coltivato con grande attenzione al massimo risparmio dell’acqua piovana accumulata.