Category Archives: Eventi Passati

LA VACANZA PER VINCERE LA CRISI!

Ecoturismo al  Parco dell’Energia Rinnovabile Un nuovo modo di andare in  vacanza. Venite a vedere che è possibile vivere benone senza peggiorare il mondo. Riscaldamento, elettricità ed acqua vengono tutti dalla natura Al Natural Hotel del PeR vivrete delle giornate “normali”, in cui cambia però radicalmente il rapporto tra voi ed il Pianeta in ogni piccolo gesto: ogni volta che aprirete un rubinetto, accenderete una luce o vi rilasserete in un letto di fibre naturali. Ecotourism at Renewable Energy Park … Continua la lettura di LA VACANZA PER VINCERE LA CRISI!

EDUCATIONAL TOUR AL PER – 1° settimana di settembre

La prima settimana di  settembre il P.E.R. invita gli INSEGNANTI ad una giornata in cui potranno sperimentare i percorsi educativi ed i laboratori dedicati alle scuole, , incontrare gli esperti dell’Associazione Humus Sapiens, visitare le strutture tecnologiche e ricettive del Parco, gustare ottimi piatti a base di ingredienti biologici in gran parte provenienti dall’azienda agricola del P.E.R. Vi aspettiamo! Modulo per informazioni e conferma partecipazione:

Un nuovo seminario per smettere di fumare

Un approccio esclusivamente psicologico. Un solo seminario di gruppo della durata di circa 5/6 ore è, nella maggior parte dei casi, sufficiente affinchè il fumatore smetta felicemente di fumare. Durante la sessione – che prevede pause per poter fumare – il terapista non sottolinea ancora una volta gli aspetti negativi del fumo ma, attraverso un’analisi dei meccanismi e dei motivi per i quali si fa uso del tabacco, rimuove la convinzione che fumare offra una qualunque forma di piacere o … Continua la lettura di Un nuovo seminario per smettere di fumare

Corso di Termografia

PRODOTTI | SERVIZI | FORMAZIONE | CONTATTI newsletter del 24 Maggio 2010 Corso di Termografia – Terni, 14/06/2010 Si ricorda ai gentili Signori che le iscrizione per il corso di Termografia in oggetto si stanno per chiudere, questi sono gli ultimi giorni per usufruire degli sconti sui corsi certificati. – 8% per i provenienti da fuori provincia. – 8% per iscrizioni multiple. – 4% per iscrizioni anticipate di almeno 20 giorni. – facilitazioni in caso di acquisto di strumenti. Le … Continua la lettura di Corso di Termografia

I corsi di PAEA – AUTOCOSTRUZIONE ESSICCATORE SOL...

… PERcorso pratico PAEA: AUTOCOSTRUZIONE ESSICCATORE SOLARE Appuntamento al Parco dell’energia Rinnovabile in Umbria per il primo weekend di giugno con il corso pratico di autocostruzione di un essiccatore solare domestico per alimenti (frutta, verdura, erbe aromatiche, funghi) con struttura in legno, vari ripiani, sistema di areazione che mantiene lontani gli insetti e conserva i tempi naturali di essicazione.

Corso di Termografia di 1°/ 2° livello con certificaz...

CARLESI  Strumenti di misura in collaborazione con OVERLOAD – Partner del Registro Italiano Navale per la termografia Organizzano il corso nella  sede speciale all’interno del Parco delle Energie Rinnovabili (maggiori dettagli QUI) Per tutti coloro che si iscriveranno almeno 20gg prima della data prevista, sono previste agevolazioni particolari. (chiedi in segreteria). Scarica locandina QUI Richiedi subito il modulo d’iscrizione indicando il codice corso e ottieni le agevolazioni QUI

28/29/30 Maggio – Week End con il Pinguino –...

Orvieto Lug organizza presso  il PeR il primo corso di introduzione al mondo di Linux. L’ associazione Orvieto Lug ha come obiettivo la diffusione della conoscenza del software “Open Source”.  Il software libero, cioè gratuito, che mette a disposizione degli utenti una ricca serie di programmi free che sono in grado di non sfigurare confrontati con i prodotti  “ultrablasonati” ma che hanno costi proibitivi sia per il singolo utilizzatore che per le pubbliche amministrazioni. Un fine settimana in compagnia del … Continua la lettura di 28/29/30 Maggio – Week End con il Pinguino –

Al Parco dell’Energia si è svolto il dibattito s...

Un sabato sicuramente diverso dal solito, quello che hanno trascorso i partecipanti al dibattito “Lavorare per consumare rende felici?” al Parco dell’Energia rinnovabile di Guardea (PER). La mattinata, organizzata dal direttore del PER Alessandro Ronca, ha visto la presenza dello scrittore Bruno Contigiani, ex manager e ora fondatore dell’associazione “Arte del vivere con lentezza”, del divulgatore scientifico Franco Mistretta (Geo & Geo e Radio 24), dell’Assessore provinciale all’Ambiente Fabrizio Bellini, della responsabile Slow Food “Terre dell’Umbria meridionale” e antropologa Monica … Continua la lettura di Al Parco dell’Energia si è svolto il dibattito su quale “cambiamento”

Il dibattito sul “cambiamento” trova l̵...

Sabato 17 aprile al Parco si è svolto il dibattito che ha affrontato il tema dell’insoddisfazione. Tutti avvertono che non riescono a raggiungere la felicità nonostante continuino a comprare oggetti che sembrano garantire loro la soddisfazione di ogni desiderio. Per comprendere come modificare questo costume che non sembra avere via di uscita si sono avvicendati sul palco della sala conferenze del Parco dell’Energia Rinnovabile i relatori che hanno portato le proprie esperienze per costruire un percorso che trovi il sentiero … Continua la lettura di Il dibattito sul “cambiamento” trova l’energia al PeR