A fine marzo si è svolto il corso organizzato da PAEA sul downshifting (scalare marcia). Due giorni densi di informazioni fornite dai relatori Simone Perotti, Valerio Pignatta, Paolo Ermani, Alessandro Ronca su come rivisitare i propri comportamenti. Al termine abbiamo ascoltato le impressione dei partecipanti e chiesto loro di inviarci i commenti riguardo il seminario. Qui di seguito le mail che ci hanno inviato.
Category Archives: Eventi Passati
Dibattito sul Cambiamento al Parco dell’Energia R...
Presso il Centro sabato 17 dalle ore 10.00 si svolgerà un incontro sul tema: . Lavorare per consumare rende felici? Istruzioni per il cambiamento. . Dibattito e conferenza stampa sui percorsi del cambiamento, le tecnologie e la sostenibilità. Il fulcro argomentativo del dibattito aperto, sarà il cambiamento, inteso come processo costante nell’esistenza del singolo e della collettività. La giornata sarà, dunque, dedicata alla riflessione ed alla discussione sulla capacità dell’uomo di capire il pianeta e di imparare a viverlo nella considerazione … Continua la lettura di Dibattito sul Cambiamento al Parco dell’Energia Rinnovabile
Corso su efficienza energetica e riqualificazione edili...
Dal 22 al 24 aprile 2010, corso e incontro aperto Doppio appuntamento per il weekend del 22-24 aprile al Parco dell’Energia Rinnovabile in Umbria con il corso tecnico: “EFFICIENZA ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA – Dall’involucro all’impiantistica” che offre un inquadramento generale per un corretto approccio alla progettazione energeticamente efficiente, dalla tenuta all’aria dell’involucro edilizio, ai materiali, all’impiantistica, sia nell’esistente sia nel nuovo. A conclusione del percorso seguirà, sabato 24 aprile, l’incontro gratuito di approfondimento sul Minneapolis Blower Door Test a … Continua la lettura di Corso su efficienza energetica e riqualificazione edilizia, Blower Door Test
PERcorso “Risparmio e riqualificazione della casa...
I corsi tecnici di PAEA al Parco dell’Energia Rinnovabile Il cambiamento passa attraverso la domanda di servizi, tecnologie e progetti alternativi da parte di committenti e progettisti. Per questo, abbiamo pensato a un calendario di PERcorsi teorici ed applicativi aperti a chiunque, professionisti e non. Della durata da un giorno a weekend, i corsi si svolgono al Parco dell’Energia Rinnovabile (PER), uno dei più importanti parchi di tecnologie appropriate d’Italia. Venerdì 9/Domenica 11 aprile
Un pieno di Energia con Slow Food
Pasquetta al PeR – Facciamo il pieno di Energia Carissimi soci e amici, quest’anno vogliamo abbinare la classica scampagnata fuori porta alla visita di un luogo speciale, il Parco dell’Energia Rinnovabile di Guardea, dove i nostri amici Chiara e Alessandro hanno realizzato la perfetta integrazione tra alta tecnologia e tradizione, costruendo un centro didattico-turistico d’eccellenza. Assaggeremo i prodotti dell’azienda agricola e, visitando il parco e la casa ad energia zero (completamente autosufficiente), potremo anche imparare qualcosa di utile per gestire … Continua la lettura di Un pieno di Energia con Slow Food
Il primo dei nuovi PERcorsi PAEA
….. . .Parte a fine marzo il primo dei nuovi PERcorsi dell’associazione PAEA (Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente) al Parco dell’Energia Rinnovabile: Venerdì 26/domenica 28 marzo 2010 BBB “Cambia adesso. La vita non aspetta” asddffff Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Il downshifting (scalare marcia) interessa milioni di persone nel mondo, complice anche la crisi. Si tratta di un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo, le abitudini, … Continua la lettura di Il primo dei nuovi PERcorsi PAEA
Il PeR in copertina su CASA NATURALE
Il mensile Casa Naturale ha dedicato la copertina del mese di marzo al nostro centro. L’immagine rappresenta la perfetta integrazione degli impianti per la produzione energetica con la tradizionale struttura di un casale umbro rivestito di pietra. Il tutto in armonia con il paesaggio boschivo tutt’intorno rappresentando la possibilità di inserire elementi tecnologici senza alterare l’atmosfera naturale. L’articolo nell’interno descrive le soluzioni adottate per il funzionamento della struttura, un modello pensato per il funzionamento di una struttura turistica che possa … Continua la lettura di Il PeR in copertina su CASA NATURALE
I CORSI DI PAEA AL PeR – PERCORSI DI CAMBIAMENTO
Inizia la collaborazione tra PAEA ed il PeR. Sono in calendario una serie di corsi rivolti sia a professionisti che a chi vuole conoscere tutto sul risparmio, difesa dell’ambiente e modifica dei propri stili di vita.
Premiati a Milano durante la Bit 2010
… Al nostro progetto è stato assegnato il premio “Turismo Responsabile“. Istituito da L’Agenzia di Viaggi con il patrocinio di Enit-Agenzia, Fiavet e Ufta, alla Bit 2010, nel corso del quinto convegno Skal sull’ecoturismo il premio è stato assegnato ai pacchetti concepiti con criteri di turismo responsabile. .
NUOVO SEMINARIO IN UMBRIA PER SMETTERE DI FUMARE
Un approccio esclusivamente psicologico. Un solo seminario di gruppo della durata di circa 5/6 ore è, nella maggior parte dei casi, sufficiente affinchè il fumatore smetta felicemente di fumare. Durante la sessione – che prevede pause per poter fumare – il terapista non sottolinea ancora una volta gli aspetti negativi del fumo ma, attraverso un’analisi dei meccanismi e dei motivi per i quali si fa uso del tabacco, rimuove la convinzione che fumare offra una qualunque forma di piacere o … Continua la lettura di NUOVO SEMINARIO IN UMBRIA PER SMETTERE DI FUMARE