Il valore e il senso della comunità partendo dall’esempio dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden . Al Parco dell’Energia Rinnovabile da venerdì 3 a domenica 5 luglio . In questo corso i partecipanti impareranno I fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di un progetto comune. La docente Eva Stützel è fra i fondatori dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden, uno dei più famosi ecovillaggi a livello mondiale. Nel corso Eva partendo dall’esperienza di Sieben Linden metterà a disposizione le sue … Continua la lettura di Costruire la società del futuro
Category Archives: Eventi Passati
11-12 Luglio Laboratorio di autocostruzione “ETTO...
——————————————————————————– Qui il programma ——————————————————————————–
Eva Stutzel dell’ecovillaggio tedesco Sieben Lind...
3/4/5 luglio . Come realizzare un progetto comunitario: relazioni con gli altri, integrazione, visione, struttura organizzativa, economia. Corso tenuto da Eva Stutzel dell’ecovillaggio tedesco di Sieben Linden che è fra i più grandi e conosciuti ecovillaggi al mondo. Qui il programma delle giornate. Scarica il modulo di iscrizione (PDF) Scarica il modulo di iscrizione (DOC) . Per informazioni e preiscrizioni: scrivi@per.umbria.it 0744 9880500744 988050 Call Send SMS Call from mobile Add to Skype You’ll need Skype CreditFree via Skype
Corso: L’Essiccatore solare fatto in casa 11-12 L...
Data: sabato 11/domenica 12 Luglio – Autoproduzione del cibo – – La raccolta delle erbe spontanee – Come conservare il cibo senza consumo di energia. Realizzeremo un essiccatore solare con materiali di riciclo, che ci permetterà di assaporare sapori nuovi da cibi conosciuti. Un fine settimana dedicato all’alimentazione sostenibile.. . Il programma essiccazione. . Il programma essiccazione.
Appuntamento al PeR cambiare Vita e Lavoro 19-20 settem...
. Luogo: Parco dell’Energia Rinnovabile (TR) Data: dal 14/marzo al 15/marzo/ 2015 dal 18/aprile al 19/aprile/ 2015 dal 30/maggio al 31/maggio/ 2015 Nuova Data: dal 19/settembre al 20/settembre/ 2015 . Prossimo appuntamento prenotabile: 19 settembre/20 settembre 2015 Per prenotazioni scrivere a scrivi@per.umbria.it
Riaperte le settimane dei CAMPI LAVORO dal 15 maggio
Collaborate insieme a noi a far sempre migliore il PeR, per crescere insieme e speriamo sia una importante esperienza per voi. Agricoltura, costruzioni, manutenzioni, eventi vari. Periodo minimo una settimana. . Scriveteci a: scrivi@per.umbria.it per richiedere la scheda di iscrizione. Scriveteci a: scrivi@per.umbria.it per richiedere la scheda di iscrizione.
La gestione del conflitto
Dalla costruzione della pace alle tecniche di difesa personale . venerdì 24 – domenica 26 aprile ll conflitto è un’esperienza universale dell’essere umano e della società umana: a variare nel tempo e nello spazio sono le modalità in cui gli esseri umani e società agiscono e gestiscono questo fenomeno. Durante questi tre giorni di corso impareremo a riconoscere i conflitti, analizzarli e fare in modo che essi non degenerino in situazione radicalizzate e violente. Inoltre metteremo in pratica delle tecniche … Continua la lettura di La gestione del conflitto
La Pasqua Resiliente al Parco delle Energie Rinnovabili...
3 giorni progettati per chi vuole crescere e approfondire il “Cambiamento” . Sabato 4/Lunedì 6 aprile 2015 – Pasqua . Pasqua Resiliente al Parco Energie Rinnovabili – Organizzato dall’associazione Paea e il PER Dalla Permacultura e raccolta delle erbe spontanee “Erbolando” ed il loro impiego in cucina, all’incontro con la Psicologia per comprendere e superare i blocchi che ci impediscono di “Cambiare”. Dal processo di trasformazione del sogno in realtà con il “Dragon Dreaming”, alla pratica della “Facilitazione“, dalla “Democrazia … Continua la lettura di La Pasqua Resiliente al Parco delle Energie Rinnovabili in Umbria
Vi presentiamo i nostri programmi di primavera
– Per il vostro sogno e la sua realizzazione – Un caro saluto a tutti gli amici del PeR. . Ecco un’anteprima dei corsi che abbiamo messo in programma dal prossimo mese di marzo qui al Parco dell’Energia Rinnovabile. Sono pensati per arricchire il vostro bagaglio di conoscenze sulle possibili strategie da adottare per essere sempre più in connessione con l’ambiente, la natura e il vostro essere quotidiano. Strumenti utili per scoprire come rendersi sempre più autonomi, per ridurre il … Continua la lettura di Vi presentiamo i nostri programmi di primavera
Accogliamo due volontari per un Campo lavoro al PeR
. da metà febbraio. Cerchiamo due volontari che collaborino con noi per la sistemazione di alcuni spazi abitativi e di lavoro. Offriamo vitto ed alloggio. Per info: 0744 988050. Mail: scrivi@per.umbria.it