Eolico senza speculazioni: si può!

A dirlo è un team di ricercatori delle Università del Sussex (Gran Bretagna) e di Aarhus (Danimarca) che, in una ricerca pubblicata sulla rivista «Energy Policy», svelano come l’Europa abbia un potenziale di sviluppo di energia eolica cento volte superiore a quella che è la produzione attuale. Addirittura, i ricercatori affermano che «l’energia producibile sul Vecchio Continente basterebbe ad alimentare la popolazione mondiale fino al 2050». Afferma Benjamin Sovacool, docente di politiche energetiche all’Università del Sussex: «Il nostro lavoro non … Continua la lettura di Eolico senza speculazioni: si può!

Il PeR sarà a Maker Faire a Roma con la “moto so...

Il PeR, Parco dell’Energia Rinnovabile, parteciperà alla settima edizione di Maker Faire a Roma dal 18 al 20 ottobre. Il progetto che è stato selezionato tra quelli migliori dei “makers” è la moto elettrica ricaricabile con una batteria a energia solare trasportabile a bordo della moto stessa, sistema che garantisce la totale autosufficienza del mezzo. Per illustrare nel dettaglio il progetto a tutti i partecipanti e i visitatori sarà presente all’evento romano Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR e ideatore … Continua la lettura di Il PeR sarà a Maker Faire a Roma con la “moto solare”

Se smarthpone e pc durassero di più, meno CO2 nellR...

Allungare la “vita” dei principali apparecchi elettronici che usiamo anche di un solo anno rispetto all’attuale media, consentirebbe all’Unione Europea di risparmiare emissioni di CO2 pari a quelle di 2 milioni di automobili ogni anno. Se gli anni di vita in più fossero 5 si eviterebbero quasi 10 milioni di tonnellate di CO2 l’anno entro il 2030 (o le emissioni di 5 milioni di auto). È quanto sostiene l’European Environmental Bureau (EEB) nel nuovo rapporto, dal titolo Coolproducts don’t cost … Continua la lettura di Se smarthpone e pc durassero di più, meno CO2 nell’ambiente

Grazie al PeR l’energia rinnovabile di Mediterran...

Lo sapevate che il PeR, Il Parco dell’Energia Rinnovabile, insieme all’ Associazione PAEA, ha progettato e realizzato il sistema energetico rinnovabile della barca MEDITERRANEA con cui il team di Simone Perotti ha attuato uno splendido progetto di documentazione e inclusione? Grazie a noi e a Paea, sono stati installati moduli fotovoltaici per 460 w, generatori eolici da 450 w e regolatore di carica MPPT, successivamente incrementati con un secondo generatore eolico gemello da 450 w e due moduli fotovoltaici monocristallini … Continua la lettura di Grazie al PeR l’energia rinnovabile di Mediterranea

Autocostruzione dei bancali autoirriganti

Fino a qualche tempo fa anche al PeR si utilizza la tecnica dei vasi autoirriganti per una corretta e virtuosa irrigazione dei piccoli appezzamenti e dei bancali utilizzati per la coltivazione e l’autoproduzione di verdure e piante commestibili. In questo video il direttore scientifico del PeR, Alessandro Ronca, ci mostra e ci spiega la tecnica utilizzata, oggi però superata da una soluzione più efficace ed efficiente che al PeR stesso si utilizza: i bancali autoirriganti. Che insegniamo ad autocostruire proprio … Continua la lettura di Autocostruzione dei bancali autoirriganti

6 italiani su 10 hanno l’orto in casa, in balcone...

Sei su dieci: oltre la metà degli italiani coltiva verdure per autoconsumo in terrazzo, in giardino o addirittura in casa. E i dati potrebbero essere destinati a crescere, visto che sempre di più si percepisce l’importanza di autoprodursi, anche solo in parte, il cibo che si consuma. Ed è bene ricordare che nella dichiarazione dei redditi di quest’anno debutta lo sconto fiscale riservato agli interventi per il “verde” delle abitazioni. Si tratta del bonus verde introdotto dalla legge di Bilancio … Continua la lettura di 6 italiani su 10 hanno l’orto in casa, in balcone o in giardino

Liberiamoci dalla tirannia di Windows e Apple

Pensate non sia possibile liberarsi dalla tirannia oligopolistica di Windows e Apple? Invece è possibilissimo, bastano un po’ di pazienza e una buona guida che ci conduca sulla “via della libertà”. E allora sarà libertà economica quindi risparmio; libertà di pensiero e di azione; libertà di evoluzione. Sì, anche questo. Linux, il sistema operativo libero, presenta caratteristiche che lo distinguono nettamente dai sistemi Microsoft e Mac: è gratuito e aperto; è creato da sviluppatori open source così che tutti possano … Continua la lettura di Liberiamoci dalla tirannia di Windows e Apple

Ansia, rabbia, rancori: superiamoli con la comunicazion...

Ansia, rabbia, rancore, sofferenza: spesso ciò che di negativo ci portiamo dentro deriva dall’incapacità di trovare un sano equilibrio positivo e di riuscire a comunicarlo, trasformando le relazioni. Ed è qui che si innescano circoli viziosi in cui riproponiamo come un’abitudine determinate modalità comunicative che si rivelano una trappola nella relazione con l’altro, creando chiusura e aggressione. Per lasciarsi alle spalle la negatività occorre lasciarsi alle spalle l’abitudine di esprimere la critica negativa. Ma chi è da tempo chiuso in … Continua la lettura di Ansia, rabbia, rancori: superiamoli con la comunicazione ecologica

Cambia tu che cambio anch’io: contagiamoci di pos...

Il Cambiamento è qualcosa di sottilmente diverso per ognuno di noi, ma il comune denominatore è senz’altro il desiderio di trasformarsi, di modificare prospettiva e situazione, poiché quella che si credeva essere la nostra “zona di comfort” non è più tale e inizia a stare stretta. Di qui il desiderio di aprirsi a orizzonti e paradigmi nuovi, non ipotizzabili in precedenza non perché inaccessibili o troppo ambiziosi, ma semplicemente perché al di fuori di schemi predefiniti ai quali ci si … Continua la lettura di Cambia tu che cambio anch’io: contagiamoci di positività!

Scegli una vita a impatto positivo

… positivo per te, per la tua famiglia e l’ambiente in cui tutti viviamo. Scegli la sostenibilità Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, abbiamo iniziato, dieci anni fa ad adottare nella quotidianità un nuovo paradigma; abbiamo iniziato come parco ecosostenibile dove realizzare e mostrare al pubblico le “pratiche di vita a impatto positivo”. Siamo diventati laboratorio interattivo, fucina di idee, sede di corsi e di formazione, struttura ricettiva che ospita persone che vogliono imparare e conoscersi. Oggi incarniamo e lanciamo … Continua la lettura di Scegli una vita a impatto positivo