Autocostruiamo il nuovo prototipo di essiccatore solare...

Al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, si costruisce il nuovo prototipo di essiccatore solare, che permetterà in modo ancora più efficace e all’avanguardia di essiccare in modo naturale, con il calore del sole, verdure e frutta, mantenendo tutte le loro proprietà nutritive. L’autocostruzione al PeR è un elemento caratterizzante dell’attività formativa e della gestione della struttura, che è insieme Centro/Laboratorio di attività sperimentali ed esperienziali e struttura agrituristica con ogni comfort e in autosufficienza energetica, a impatto positivo sull’ambiente e … Continua la lettura di Autocostruiamo il nuovo prototipo di essiccatore solare

Riscaldare la casa col collettore solare ad aria calda:...

Esiste un sistema semplicissimo, efficiente ed economico, eppur poco usato e poco noto benché non nuovo, che ci consente di integrare il riscaldamento dei nostri ambienti e della nostra casa usando l’energia del sole e l’aria. Impossibile? Nient’affatto! Anzi: possibilissimo e al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, lo facciamo già da tempo. Si tratta del collettore solare ad aria calda, che possiamo persino autocostruire: bastano alcune nozioni base, una buona manualità e voglia di fare. Ma vediamo insieme di cosa … Continua la lettura di Riscaldare la casa col collettore solare ad aria calda: semplice e geniale!

Auto e risparmio: iniziamo dai pneumatici rigenerati

Mentre per i mezzi pesanti i pneumatici rigenerati sono ormai pressoché una regola, nel mondo dell’auto invece c’è ancora diffidenza verso questa scelta. Eppure, se ci si affida ad aziende serie, ci sono veramente molti benefici, sia per la sostenibilità ambientale sia per il risparmio economico. In questo video, Alessandro Ronca, direttore del PeR (il Parco dell’Energia Rinnovabile), ci spiega le ragioni di questa opzione, come effettuare la scelta migliore, cosa valutare ed effettueremo insieme a lui un test per … Continua la lettura di Auto e risparmio: iniziamo dai pneumatici rigenerati

Autosufficienza energetica: autocostruiamo il collettor...

Un workshop formativo pratico per imparare a progettare e realizzare un vero e proprio convettore termico a energia solare da applicare nella propria abitazione per riscaldarla in totale risparmio: è l’appuntamento che si terrà domenica 18 ottobre a Montieri, in provincia di Grosseto, organizzato dal PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, e dall’associazione PAEA. CONTENUTI DEL WORKSHOP TEORICO/PRATICO Si tratta di un workshop rivolto a chiunque voglia comprendere questa semi-sconosciuta ma eccezionale tecnologia che può darvi risultati energetici davvero sorprendenti. Basti … Continua la lettura di Autosufficienza energetica: autocostruiamo il collettore solare ad aria calda

Metodo Wim Hof: più sani, più forti e più felici. Lo...

Come afferma lo stesso Wim Hof, l’atleta olandese ideatore del metodo che utilizza in sinergia meditazione, respirazione e resistenza al freddo, il Metodo Wim Hof è più del singolo ideatore, è persino più degli studi scientifici che pur ne comprovano l’efficacia. Ha a che fare con l’aiuto che viene fornito alle persone affinché trovino in loro stesse le risorse e gli strumenti per vivere più sani, più forti e più felici. L’università australiana Royal Melbourne Institute of Technology ha ideato … Continua la lettura di Metodo Wim Hof: più sani, più forti e più felici. Lo dimostra la scienza!

Elena Chiarini: «Il PeR, un luogo dove riprogettare la...

Splendida la testimonianza di Elena Chiarini, che ha preso parte al corso “Cambiare vita e lavoro. Istruzioni per l’uso” al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, accompagnata nel percorso da Paolo Ermani e Alessandro Ronca, che hanno guidato anche gli altri partecipanti. «Il Per è un luogo dove puoi sederti ad aspettare la tua anima quando credi che sia rimasta indietro, ed insieme a lei riprogettare la tua vita” scrive Elena, alla quale auguriamo di procedere verso un orizzonte galvanizzante e … Continua la lettura di Elena Chiarini: «Il PeR, un luogo dove riprogettare la tua vita»

Rai News 24 al PeR: Umbria sostenibile

La troupe della trasmissione “Cammina Italia“, in onda su Rai News 24, ha fatto visita al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, dove ha realizzato riprese e un ampio servizio che sarà trasmessa nelle prossime settimane. Il giornalista Alfredo Di Giovampaolo ha intervistato Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, e alla riprese ha partecipato anche il professor Franco Cotana, professore di fisica al Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia ed esperto di energie e sviluppo sostenibili. Ronca ha parlato di quanto … Continua la lettura di Rai News 24 al PeR: Umbria sostenibile

Wim Hof

Freddo, respirazione e concentrazione: cresce l’a...

Cresce anche in Italia l’attenzione per il metodo Wim Hof, ideato dall’omonimo atleta olandese come insieme di tecniche e pratiche per imparare a gestire e controllare, in maniera sinergica, respiro, capacità di concentrazione e reazioni all’esposizione al freddo, per liberare le energie sopite dentro ciascuno di noi, come spiega lui stesso. E nel nostro paese aumenta anche la richiesta e la partecipazione agli workshop che forniscono strumenti e conoscenze per approfondire questo approccio di salute.                                               «La quantità di ossigeno che … Continua la lettura di Freddo, respirazione e concentrazione: cresce l’attenzione per il metodo Wim Hof

Relax, salute, benessere, resilienza: l’agosto pe...

La splendida natura dell’Umbria, il relax e il comfort di un agriturismo in perfetta sintonia con la sostenibilità, piscina e spazi attrezzati a disposizione dei clienti, cucina sana e gustosa preparata con materie prima biologiche e a chilometro zero: tutto questo e tanto altro ancora è l’agosto al PeR. Potete trovare ospitalità e accoglienza per una vacanza in completo relax, ma anche l’opportunità di frequentare il workshop che punta sulla rigenerazione della vostra energia psicofisica mettendo in pratica i fondamenti … Continua la lettura di Relax, salute, benessere, resilienza: l’agosto perfetto al PeR

Linda Palombo: «Grazie, mi avete cambiato la vita in m...

Un messaggio splendido, toccante, di quelli che gratificano il cuore, che ci danno la forza di andare avanti e che ci convincono ancor più, semmai ce ne fosse bisogno, che siamo sulla strada giusta. È quello che abbiamo ricevuto da Linda Palombo, amica che abbiamo conosciuto al PeR durante una delle edizioni del workshop che aiuta, sostiene e fornisce gli strumenti per cambiare paradigma di vita e fare nuove scelte di realizzazione personale. Le prossime edizioni del corso sono il … Continua la lettura di Linda Palombo: «Grazie, mi avete cambiato la vita in meglio!»