La “moto fotovoltaica” su Rai 1 a Linea Ver...

La “motocicletta fotovoltaica” del PeR, Il Parco dell’Energia Rinnovabile, è protagonista a Rai 1: nei giorni scorsi a Terni sono state effettuate le riprese del team della trasmissione Linea Verde per il prototipo realizzato da Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR. E il prossimo 7 dicembre si va in onda!!  🏍🎥 Per chi fosse interessato, il PeR fornisce il kit per montare sulle moto elettriche la batteria che funziona a energia solare. Per contatti: Tel 0744 988050 E-mail: scrivi@per.umbria.it Fax: … Continua la lettura di La “moto fotovoltaica” su Rai 1 a Linea Verde

Il PeR alla radio ospite dei Fridays for Future

Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR Il Parco dell’Energia Rinnovabile, è stato intervistato a Radio Galileo di Terni, dove è stato ospite nella prima puntata di RADIO FRIDAYS FORFUTURE, la prima trasmissione radiofonica italiana dei Fridays For Future. Un grazie va al giovanissimo conduttore, veramente molto in gamba, Stanislao Satta, referente del comitato di Terni degli attivisti ambientali. «Ho parlato della nascita del PeR e di ciò che ci ha spinto a concepirlo come Centro di riferimento per la sperimentazione sull’auto … Continua la lettura di Il PeR alla radio ospite dei Fridays for Future

Arriva la Rai e la “moto solare” approda a ...

È arrivata la Rai al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile. Alcuni degli autori del programma Linea Verde Life, che va in onda su Rai 1 tutti i sabati alle 12.20, hanno fatto visita alla struttura per conoscere e approfondire le caratteristiche della “moto solare”, la motocicletta elettrica con batteria a energia solare che garantisce autosufficienza e zero impatto ambientale. La motocicletta è stata presentata anche all’ultima edizione del Maker Faire a Roma e ha riscosso un grande successo di pubblico … Continua la lettura di Arriva la Rai e la “moto solare” approda a Linea Verde

Scuola: a lezione di clima e sostenibilità!

Il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti ha annunciato che introdurrà nelle scuole l’insegnamento obbligatorio dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile. Una notizia che non può che destare commenti e reazioni positivi, sempre che, come hanno puntualizzato giustamente i Teachers for Future, non diventi l’ennesima “seccatura” per insegnanti demotivati che finirebbero per propinare l’ennesima ora di lezione frontale in più a studenti che potrebbero addirittura allontanarsi dal problema, se non posto con i giusti modi. Sì dunque al fatto che la … Continua la lettura di Scuola: a lezione di clima e sostenibilità!

Vuoi la “patente di abitante del pianeta”? ...

Avete letto bene: è proprio la “patente di abitante del pianeta“. È quella che il PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, “rilascia” a tutti i bambini e i ragazzi che acquisiscono consapevolezza e comprensione dell’emergenza ambientale, ecologica e climatica che sta vivendo il pianeta e che imparano, grazie alla teoria e all’esperienza, a modificare il proprio stile di vita per avere un impatto positivo, anziché negativo. È l’esperienza innovativa di educazione e consapevolezza ambientale che il PeR propone alle classi delle … Continua la lettura di Vuoi la “patente di abitante del pianeta”? Al PeR si può

Ritiri, meditazione, yoga: il PeR location ideale

Meditazione, yoga, tai chi, ritiri spirituali e discipline per la crescita personale: sulle splendide colline umbre del Ternano, il PeR, struttura ricettiva eco-compatibile e dal massimo comfort, rappresenta la location ideale per attività che hanno bisogno di silenzio, verde, aria pura, sentieri suggestivi nei boschi da percorrere in tranquillità, ampi spazi comuni di pratica e condivisione ma anche confortevoli spazi privati in cui trascorrere momenti di relax. Il PeR è un agriturismo/green hotel, oltre che Centro di ricerca ed educazione … Continua la lettura di Ritiri, meditazione, yoga: il PeR location ideale

Exxon alla sbarra. L’accusa: «Ha mentito sul cam...

New York contro il gigante petrolifero Exxon, accusata di aver mentito agli azionisti e al pubblico sui costi e le conseguenze del cambiamento climatico. Il processo si è aperto dopo quattro anni di battaglie. Secondo lo Stato di New York, Exxon aveva previsioni e stime interne alla società sul costo futuro delle emissioni ben diverse da quelle rilasciate nelle dichiarazioni pubbliche. Exxon «ha fallito nelle gestione dei suoi rischi. Deve essere onesta con i suoi investitori» ha detto Kevin Wallace, … Continua la lettura di Exxon alla sbarra. L’accusa: «Ha mentito sul cambiamento climatico»

Oms: un milione di morti per esposizione al piombo. Sot...

I dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono sconcertanti: nel 2017 l’esposizione al piombo contenuto soprattutto nelle vernici avrebbe provocato 1,06 milioni di morti. Ben 24,4 milioni sarebbero gli anni persi a causa di disabilità e morte causati dagli effetti a lungo termine sulla salute, in particolare nei paesi in via di sviluppo.  Per questi motivi l’Oms ha annunciato che si concentrereà sull’eliminazione delle vernici al piombo, ancora ampiamente diffuse soprattutto per scopi decorativi, pur essendo disponibili alternative non pericolose … Continua la lettura di Oms: un milione di morti per esposizione al piombo. Sotto accusa le vernici

Al PeR i ragazzi Erasmus: «Qui progettiamo la sostenib...

I ragazzi Erasmus approdano al PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, per uno stage progettuale ed esperienziale per imparare a scrivere progetti Erasmus nel settore degli scambi giovanili sulle migliori pratiche per la sostenibilità del prossimo futuro. L’iniziativa è un vero e proprio training destinato alle giovani generazioni e finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea per la mobilità di animatori giovanili. I ragazzi saranno ospiti del PeR dal 10 al 15 novembre. Il progetto coinvolge organizzazioni impegnate nell’educazione alla sostenibilità di … Continua la lettura di Al PeR i ragazzi Erasmus: «Qui progettiamo la sostenibilità»

Uno “speciale” sul PeR e la Fair Tech Revol...

Uno speciale tutto dedicato alla Fair Tech Revolution, la “rivoluzione” per una tecnologia giusta per l’uomo e il pianeta lanciata dal PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, che corona così i suoi dieci anni di attività piena e intensa. Lo speciale è pubblicato sul numero di ottobre 2019 del trimestrale “AMBIENTE Educazione e Tutela”, che nello stesso numero ospita anche un focus  sul nuovo libro “Un Green New Deal globale” dell’economista e sociologo Jeremy Rifkin. Il numero è anche disponibile online … Continua la lettura di Uno “speciale” sul PeR e la Fair Tech Revolution